Spunti utili

In questa pagina trovi una serie di giochi, strumenti e materiali che, nella mia esperienza, si stanno rivelando utili/molto utili per rispondere ai bisogni di funzione. Dai un’occhiata ma soprattutto soffermati per comprendere come possono servire te e il tuo Bambino/Bambina per rispondere ai bisogni di funzione che vi stanno a cuore.

Nella sezione “materiali” trovi anche materiale scaricabile!

Per quanto riguarda l’aspetto dello sviluppo cognitivo e del gioco (dimensione privilegiata per sostenere lo sviluppo cognitivo di un Bambino) ti invito a leggere questi due articoli che possono esserti utili per comprendere non solo l’importanza del gioco ma anche come presentare un (nuovo) gioco al tuo Bambino: prenditi qualche momento, è importante!

Potrebbe interessarti…

Giochiamo insieme? – Parte teorica

Il gioco: il linguaggio d’elezione per l’apprendimento infantile. Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. Che il gioco sia una necessaria e importante condizione di sviluppo per ogni bambino è ormai un dato assodato. Sono numerosi, infatti, gli studiosi che concordano nell’affermarne la funzione…

Potrebbe interessarti anche questo…

Come presentare un (nuovo) gioco a un bambino?

Articolo numero  11 Rubrica Tra metacognizione e divertimento Una delle domande che recentemente mi hanno posto alcune mamme che seguono Sindrome da Apprendimento è proprio questa: ”come posso proporre un gioco al mio bambino?”. In rete non si trovano effettivamente grandi informazioni al riguardo perché probabilmente è un aspetto ancora troppo sottovalutato e che, invece, meriterebbe…

Ricordati perciò di scaricare il pdf che trovi in allegato (guarda nella sezione in alto) che ti aiuterà a orientarti e a comprendere come puoi aiutare il tuo Bambino e a cosa possono servirti i giochi suggeriti:

GIOCO DEL MARTELLO PER CREARE

CHIODINI

LIBRI ADESIVI

DOBBLE

UNO

TWISTER

SILLABE IN PISTA

MATTONCINI

BLOCCHI DI LEGNO

ADESIVI

GRABOLO

CONCEPT

Come utilizzare le carte del Memory

Come utilizzare le carte del gioco Memory per realizzare molte attività, finalizzate all’allenamento di alcune funzioni cognitive o semplicemente per divertirsi in modo sempre nuovo!

Puzzle di forme

Puzzle di forme, rompicapo per bambini: tangram e shapes puzzle. Come funzionano e a cosa servono.

Attività per sostenere e potenziare la grafomotricità

SI TRATTA ALLORA DI PROPOSTE GRAFICO-ESPRESSIVE DA REALIZZARE TRAMITE IL CORPO IN MOVIMENTO E ALLO STESSO TEMPO SI TRATTA DI AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA DEL BAMBINO CHE IL MOVIMENTO DEL CORPO PUÒ INTENZIONALMENTE LASCIARE TRACCIA DI SÉ.

Fatti di musica: crescere, apprendere e giocare con la musica

La musica contribuisce allo sviluppo cerebrale? L’ascolto della musica è un’esperienza solo uditiva? Musica e linguaggio: che rapporto c’è tra loro? Un dominio aiuta l’altro? Un dominio cresce attraverso l’altro? E, soprattutto: la musica può potenziare cognitivamente la nostra mente? Può potenziare facoltà cognitive non musicali? Ciao, sono Rachele Nicolucci, Expert Teacher in organizzazione scolastica.…

Numeri… che pizza!

Quando la matematica diventa una conquista autonoma ed esplorabile dal bambino stesso!

LETTO-SCRITTURA

Suggerimenti specifici per l’ambito della letto-scrittura

Materiali utili

Abbiamo preparato anche per te due pdf che sono sicura potranno esserti utile nel tuo attivarti a sostegno dello sviluppo cognitivo del tuo Bambino.

 

Puoi usare questi materiali visualizzandoli in digitale oppure scaricandoli e stampandoli: il primo pdf riguarda un elenco delle principali funzioni cognitive che interessano il nostro agire e sviluppo; nel secondo pdf trovi qualche esempio di buona composizione del piatto.

 

1. FUNZIONI COGNITIVE DI BASE

2. COMPORRE IL PIATTO

 

Per qualsiasi esigenza o necessità di aiuto, ci siamo! 

Puoi contattarmi anche così:

 

Scroll to Top