Caro Lettore, mi cimento in un argomento sicuramente complesso, e rispetto al quale, a mio avviso, è necessario che ogni adulto, che desideri essere agevolatore di aiuto, sia in-formato per poter essere realmente di aiuto …
“Apprendimento bambini infanzia”tag

5 MODI PER STIMOLARE L’INTELLIGENZA
5 attenzioni di cura per stimolare l’intelligenza del bambino, a casa così come a scuola.

Come parlare della morte e malattia ai bambini. Qualche spunto.
Si può parlare della morte e malattia ai bambini? Noi lo abbiamo dovuto fare, usando parole semplici ma aderenti alla verità della Vita. Condivido allora qualche attenzione e strategia che per noi si sono rivelate utili per parlare ai bambini della malattia e morte della nostra dolce cagnolina Lilli.

Vantaggi e benefici dell’anno di trattenimento alla scuola dell’infanzia secondo la nostra esperienza
Vantaggi e benefici della scelta di trattenere alla scuola dell’infanzia un bimbo che fa più fatica cognitivamente. Non si tratta mai di una scelta facile: vi racconto la nostra esperienza.

Apprendimento: 3 elementi di successo.
Esistono elementi per essere uno studente di successo? Quali sono le attenzioni che dobbiamo avere per creare apprendimento significativo? In che modo il criterio di intenzionalità e reciprocità Feuerstein può esserci di aiuto?

4 cose da fare quando non ti senti adeguato.
La mia esperienza con il calendario d’avvento 2021 I genitori della mia generazione sono uomini e donne cresciuti, generalmente, in un contesto che io chiamo della cultura prestazionale: ogni santo giorno, facciamo i conti con …

5 modi di vivere lo spazio in casa per creare condizioni di apprendimento
In questo articolo voglio suggerirti allora 5 modi per organizzare e vivere la casa creando le condizioni di apprendimento nei suoi ambienti: strumenti, attenzioni di arredo e premure organizzative che possono fare la differenza per l’apprendere del tuo bambino.

Giochiamo insieme? – Parte teorica
Il gioco: il linguaggio d’elezione per l’apprendimento infantile. Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. Fabio Volo Che il gioco sia una necessaria e …

L’APPRENDIMENTO COME NATURALE PROLUNGAMENTO DEL VISSUTO CHE SI REALIZZA MOLTO IN FRETTA
Quinto ARTICOLO DELLA RUBRICA MARTA FAVARO – NEUROPSICOMOTRICISTA DELL’ETÀ EVOLUTIVA, MAMMA. RACHELE NICOLUCCI – INSEGNANTE DI lettere, mediatrice feuerstein, mamma Considerando i bambini nel primo anno di vita, possiamo sicuramente immaginare quanto il corpo sia importante per …

Festa del papà 2021
Una buona occasione per mediare il senso di sfida: mediare la ricerca della novità e della complessità. Quest’anno per festeggiare il nostro super papà Ale ho pensato di proporre a Samuele un’esperienza per lui nuova …

È importante dire ai bambini che li stiamo aiutando.
Articolo numero 8 Rubrica “Tra metacognizione e divertimento” L’attegiamemto metacognitivo si riferisce alla propensione a riflettere sul proprio funzionamento mentale e allo sviluppo di alcune idee di fondo sul funzionamento mentale (che si può analizzare, controllare, modificare, …

Parlare di cose difficili in modo semplice: il tempo che scorre e la vita che continua anche in inverno.
Parlare del tempo che scorre e delle caratteristiche che la Natura tutta, con le sue stagioni ad esempio, imprime nel territorio e ambiente non è facile e molto dipende dalla regione in cui ci troviamo. Tutto ciò che vi racconto oggi ha un taglio decisamente esperienziale, non solo cioè riguarda esperienze di vita realmente vissuta ma soprattutto si tratta di occasioni in cui l’apprendimento dei miei bambini è venuto attraverso i loro canali senso-percettivi e la concretezza che il nostro ambiente di vita offre.

“Aggiungi un posto a tavola“: quando le attività domestiche possono essere a sostegno della mente.
Quanto piuttosto si è trattato di un modo per insegnare loro sia ad avere cura dell’ambiente in cui viviamo, sia della possibilità di sviluppare concentrazione e la precisione nei movimenti del corpo (Montessori parlava di educazione dei movimenti), potenziando la loro capacità di pianificazione.

Così non basta: Samuele e il posto giusto.
In quell’altro posto eravamo soli. Qui non siamo più soli. Il posto giusto è dove si sta insieme.

S.O.S. 21: servono occasioni di solidarietà e sostegno reciproco tra famiglie
Quando arriva la notizia di un cromosoma in più sono differenti le reazioni dei genitori. A volte si può pensare di essere i soli a dover affrontare alcune situazioni e è molto frequente sentirsi disarmati rispetto a ciò si conosce poco o per nulla. La scelta è quella di un tempo e un luogo riservato a chi si prende cura quotidianamente di bimbi con trisomia o con altre condizioni genetiche che comportino un apprendimento più faticoso. Vogliamo sottolineare l’importanza di maturare, noi genitori per primi, uno sguardo e un pensiero finalmente diversi. —> S.O.S. 21 allora per dire come è concretamente possibile andare al di là dei soliti luoghi comuni relativi alla trisomia 21 o alla fatica dell’apprendere: quali strategie e risorse stanno risultando più opportune?