“apprendimento” tag

Quando lo spazio diventa ambiente di apprendimento, a scuola così come a casa.

L’arredamento ha la sua parte sia nel mantenere la tradizione sia nell’effettuare un’innovazione Richardson (1973) Nel mondo della scuola, da qualche anno, si parla di learning spaces: di spazi di apprendimento che insegnano. E, seppur in un processo lento e fatico, alcune scuole illuminate, abitate da dirigenti e docenti coraggiosi e consapevoli, hanno intrapreso un …

Quando lo spazio diventa ambiente di apprendimento, a scuola così come a casa. Leggi altro »

L’APPRENDIMENTO COME NATURALE PROLUNGAMENTO DEL VISSUTO CHE SI REALIZZA MOLTO IN FRETTA

Quinto ARTICOLO DELLA RUBRICA MARTA FAVARO – NEUROPSICOMOTRICISTA DELL’ETÀ EVOLUTIVA, MAMMA. RACHELE NICOLUCCI – INSEGNANTE DI lettere, mediatrice feuerstein, mamma Considerando i bambini nel primo anno di vita, possiamo sicuramente immaginare quanto il corpo sia importante per qualsiasi tipo di informazione, sia esterna che interna ad esso e come questo strumento contenga contemporaneamente tutti gli aspetti della vita …

L’APPRENDIMENTO COME NATURALE PROLUNGAMENTO DEL VISSUTO CHE SI REALIZZA MOLTO IN FRETTA Leggi altro »

Festa del papà 2021

Una buona occasione per mediare il senso di sfida: mediare la ricerca della novità e della complessità. Quest’anno per festeggiare il nostro super papà Ale ho pensato di proporre a Samuele un’esperienza per lui nuova che potesse stupire il papà. Doveva trattarsi però di qualcosa gestibile anche dal fratello minore Gabriele. Tra le tante possibili …

Festa del papà 2021 Leggi altro »

Carrello
error: Content is protected !!