Esistono elementi per essere uno studente di successo? Quali sono le attenzioni che dobbiamo avere per creare apprendimento significativo? In che modo il criterio di intenzionalità e reciprocità Feuerstein può esserci di aiuto?
“attività educative”tag“

Parlare di cose difficili in modo semplice: il tempo che scorre e la vita che continua anche in inverno.
Parlare del tempo che scorre e delle caratteristiche che la Natura tutta, con le sue stagioni ad esempio, imprime nel territorio e ambiente non è facile e molto dipende dalla regione in cui ci troviamo. Tutto ciò che vi racconto oggi ha un taglio decisamente esperienziale, non solo cioè riguarda esperienze di vita realmente vissuta ma soprattutto si tratta di occasioni in cui l’apprendimento dei miei bambini è venuto attraverso i loro canali senso-percettivi e la concretezza che il nostro ambiente di vita offre.

“Aggiungi un posto a tavola“: quando le attività domestiche possono essere a sostegno della mente.
Quanto piuttosto si è trattato di un modo per insegnare loro sia ad avere cura dell’ambiente in cui viviamo, sia della possibilità di sviluppare concentrazione e la precisione nei movimenti del corpo (Montessori parlava di educazione dei movimenti), potenziando la loro capacità di pianificazione.

Dipende: da che punto guardi il mondo tutto dipende
Un testo semplice da leggere, che utilizza un lessico comune, ma che consiglio assolutamente per la capacità di suggerire riflessioni e porsi come modello di nuove azioni di convivenza e inclusive

La cucina degli Scarabocchi
Per allenare la grafomotricità infantile si può scegliere di elaborare delle proposte tradizionali (schede, pagine e pagine) oppure di ideare un percorso originale, entusiasmante e, possibilmente, personalizzato. Uno strumento che ci sta guidando e ispirando è “La cucina degli Scarabocchi” di Tullet: il bambino crea magnifiche ricette, allenando la propria grafomotricità!

Giochi da tavolo per bimbi piccini
Tre simpatici giochi per bambini piccoli che iniziano a giocare seduti a tavolino

Puzzle di forme
Puzzle di forme, rompicapo per bambini: tangram e shapes puzzle. Come funzionano e a cosa servono.

Book EXPERIENCES: l’apprendimento che si incarna in esperienze.
Book EXPERIENCES: l’apprendimento che si incarna in esperienze.
Come è iniziato il nostro felice percorso fatto di esperienze di apprendimento con due bambini, uno dei quali con la sindrome di Down (che io preferisco chiamare trisomia 21).
Mettiti comodo e seguimi passo dopo passo: in questo articolo, scritto in giugno 2020, ti racconto come è gradualmente nata l’esigenza di strutturare percorsi di apprendimento per il mio Bambino e quali sono stati i primi elementi importanti. L’articolo è corposo e merita attenzione perché in esso condivido molti passaggi fondamentali per la nostra esperienza, che possono diventare importanti anche nella tua.
Buona lettura!