Mostra: 1 – 15 di 23 Articoli
Apprendimento La nostra esperienza

Come parlare della morte e malattia ai bambini. Qualche spunto.

Si può parlare della morte e malattia ai bambini? Noi lo abbiamo dovuto fare, usando parole semplici ma aderenti alla verità della Vita. Condivido allora qualche attenzione e strategia che per noi si sono rivelate utili per parlare ai bambini della malattia e morte della nostra dolce cagnolina Lilli.

Mi muovo e imparo

L’APPRENDIMENTO COME NATURALE PROLUNGAMENTO DEL VISSUTO CHE SI REALIZZA MOLTO IN FRETTA

Quinto ARTICOLO DELLA RUBRICA MARTA FAVARO – NEUROPSICOMOTRICISTA DELL’ETÀ EVOLUTIVA, MAMMA. RACHELE NICOLUCCI – INSEGNANTE DI lettere, mediatrice feuerstein, mamma Considerando i bambini nel primo anno di vita, possiamo sicuramente immaginare quanto il corpo sia importante per …

Apprendimento La nostra esperienza

Parlare di cose difficili in modo semplice: il tempo che scorre e la vita che continua anche in inverno.

Parlare del tempo che scorre e delle caratteristiche che la Natura tutta, con le sue stagioni ad esempio, imprime nel territorio e ambiente non è facile e molto dipende dalla regione in cui ci troviamo. Tutto ciò che vi racconto oggi ha un taglio decisamente esperienziale, non solo cioè riguarda esperienze di vita realmente vissuta ma soprattutto si tratta di occasioni in cui l’apprendimento dei miei bambini è venuto attraverso i loro canali senso-percettivi e la concretezza che il nostro ambiente di vita offre.

Autonomia bambino
Metacognizione

“Aggiungi un posto a tavola“: quando le attività domestiche possono essere a sostegno della mente.

Quanto piuttosto si è trattato di un modo per insegnare loro sia ad avere cura dell’ambiente in cui viviamo, sia della possibilità di sviluppare concentrazione e la precisione nei movimenti del corpo (Montessori parlava di educazione dei movimenti), potenziando la loro capacità di pianificazione.

Apprendimento La nostra esperienza

Come far fronte alle difficoltà di linguaggio? La nostra esperienza di Baby Signs: benefici e conquiste

Posso indubbiamente testimoniare che il programma di apprendimento linguistico BS ha rappresentano, per noi, una strategia molto valida, indispensabile direi, per far fronte a una situazione di comunicazione verbale problematica che in quel momento stavano vivendo. Samuele ha imparato anche così che un modo per farcela ci può essere sempre. E’ uno strumento tramite cui abbiamo potuto alleggerire i momenti di frustrazione o stanchezza. E’ uno strumento che allena funzioni cognitive e abilità della mente.

Apprendimento Metacognizione Pregrafismo

Imparare a scrivere

Imparare a scrivere è certamente un’arte e al bambino che la apprende richiede uno sforzo notevole. Imparare a scrivere comprende infatti l’apprendimento del gesto grafico, la dimensione ortografica, lessicale, sintattica e contenutistica. Spesso però, anche a scuola, viene trascurato proprio l’insegnamento del gesto grafico, e la scrittura viene considerata quasi alla stregua di una sequenza di forme da copiare.

[BTEN id="14653"]
error: Content is protected !!