Il sovraccarico informazionale e la formazione continua
Il saper prestare aiuto è questione di quantità di informazioni acquisite?
E cioè: posso essere di aiuto proporzionalmente alla quantità di informazioni che immagazzino, leggo, ascolto? Più titoli di studio ho e maggiormente possiamo essere di aiuto a chi da solo non ce la fa a apprendere correttamente? Più corsi frequento, più videocorsi acquisto e più riesco a proporre aiuto?
Proviamo a capire insieme queste dinamiche di apprendimento che riguardano noi adulti.