La mia esperienza con il calendario d’avvento 2021 I genitori della mia generazione sono uomini e donne cresciuti, generalmente, in un contesto che io chiamo della cultura prestazionale: ogni santo giorno, facciamo i conti con …
“genitori”tag

Sindrome da Apprendimento sostiene i Genitori di Bambini in condizione di difficoltà dell’apprendere
Aiutiamo i Genitori, che scelgono di rivolgersi a noi, a trovare soluzioni, a trovare buone e personali risposte alle necessità del proprio Bambino.

Partecipare
In realtà, l’esperienza della genitorialità è un’esperienza di relazioni: la relazione speciale, unica, con il bimbo; le relazioni tra la coppia e con i familiari o con chi è più vicino alla mamma in quella fase della vita; le relazioni con i professionisti che affiancano la donna nel corso della gravidanza.
Queste relazioni diventano una grande risorsa di sostegno e conforto nel corso delle esperienze genitoriali.
Il principio guida che da allora muove il mio agire di adulti, di persona, di madre, e che orienta le mie scelte di partecipazione ad alcune proposte è proprio quel desiderio di libertà e pienezza che ho sempre nutrito per il mio Bambino…

Annunci inattesi. Oltre la paura: si fanno notizie buone.
È possibile far esperienza di quella Forza capace di trasformare un “annuncio inatteso” in una novità buona per la propria Vita. Andando al di là della paura e dei pregiudizi che questo Tempo ci consegna.

Pre-occuparsi
“preoccupare”, dal latino praeoccupare, letteralmente significa occuparsi prima, prevenire, e rimanda allo stato d’animo di chi è intento a cercare soluzioni o rimedi a situazioni problematiche o ad eventuali pericoli futuri.

Contatto oculare: come potenziarlo, giocando
Qualche spunto per sollecitare un comportamento strategico e funzionale: il contatto oculare.

I bambini possono dire di no agli adulti?
I NOSTRI BAMBINI POSSONO, DEVONO, A QUALSIASI ETÀ, ESPRIMERE SE STESSI E LE PROPRIE EMOZIONI. ANCHE SE QUESTO POTREBBE SIGNIFICARE ANDARE CONTRO UNA ASPETTATIVA / DESIDERIO DI UN ADULTO, CHE SIA IL GENITORE, UN PARENTE, UN EDUCATORE.
ACCOMPAGNIAMO I BAMBINI CON IL DIALOGO ATTIVO E CON L’ASCOLTO ACCOGLIENTE DI QUANTO VIVONO, E, SOPRATUTTO LÌ DOVE EMERGONO FATICHE NELLA PRODUZIONE VERBALE, INTERVENIAMO PROPRIO PER INCENTIVARE E STIMOLARE IL VALORE DELLA PAROLA CHE COSTRUISCE RELAZIONE.

I viaggi di Turlututù: idee di fruizione!
Uno strumento per avvicinare in modo attivo e giocoso i bambini al mondo dei libri: i viaggi dell’extraterrestre Turlututù🛰

Costruiamo inclusione
Si impara ad includere oppure si impara ed escludere? I bambini includono in modo spontaneo? Dove, quando e per quale ragione impariamo ad un certo punto (e tanto facilmente) ad escludere? Cosa ci fa sentire …