Fidarsi. Un sottile gioco di equilibrio.
Cosa può significare per un genitore fidarsi di se stesso? Quali gli ingredienti necessari per la crescita di un bambino? Un sottile gioco di equilibrio tra falsi miti e paura.
Cosa può significare per un genitore fidarsi di se stesso? Quali gli ingredienti necessari per la crescita di un bambino? Un sottile gioco di equilibrio tra falsi miti e paura.
Aiutiamo i Genitori, che scelgono di rivolgersi a noi, a trovare soluzioni, a trovare buone e personali risposte alle necessità del proprio Bambino.
Piccoli accorgimenti per dare grandi e importanti informazioni ai bambini, nel pieno rispetto di quello che è un movimento naturale e spontaneo e della organizzazione futura tipica dello sviluppo neuromotorio della nostra specie: la rotazione attorno all’asse longitudinale è allora la più naturale delle cose, se pensiamo al movimento….della vita. Ruotare un neonato nelle normali azioni quotidiane sarà il miglior modo per rispettare e favorire il suo movimento.
Quando arriva la notizia di un cromosoma in più sono differenti le reazioni dei genitori. A volte si può pensare di essere i soli a dover affrontare alcune situazioni e è molto frequente sentirsi disarmati rispetto a ciò si conosce poco o per nulla. La scelta è quella di un tempo e un luogo riservato a chi si prende cura quotidianamente di bimbi con trisomia o con altre condizioni genetiche che comportino un apprendimento più faticoso. Vogliamo sottolineare l’importanza di maturare, noi genitori per primi, uno sguardo e un pensiero finalmente diversi. —> S.O.S. 21 allora per dire come è concretamente possibile andare al di là dei soliti luoghi comuni relativi alla trisomia 21 o alla fatica dell’apprendere: quali strategie e risorse stanno risultando più opportune?