Mostra: 1 – 5 di 5 Articoli
Mi muovo e imparo

COME MUOVERE IL NEONATO NELLE NORMALI AZIONI QUOTIDIANE

Piccoli accorgimenti per dare grandi e importanti informazioni ai bambini, nel pieno rispetto di quello che è un movimento naturale e spontaneo e della organizzazione futura tipica dello sviluppo neuromotorio della nostra specie: la rotazione attorno all’asse longitudinale è allora la più naturale delle cose, se pensiamo al movimento….della vita. Ruotare un neonato nelle normali azioni quotidiane sarà il miglior modo per rispettare e favorire il suo movimento.


La nostra esperienza Nuove consapevolezze

La tua vita continui a essere di meraviglia: buon sesto compleanno!

Siamo convinti tu possa realizzare ciò che desideri, compiere il “disegno” per il quale sei al mondo. A volte, nella quotidianità, possiamo incontrare delle difficoltà, come tutti, ma ogni obiettivo potrà essere raggiungibile: ci vorranno sempre passione e “impegno intelligente“. Papà lo ripete spesso: il bello della Vita è il viaggio trascorso insieme.
E noi siamo felici di viaggiare con te! Ti auguriamo, caro Samuele, di continuare, giorno dopo giorno, a prendere in mano la tua Vita: guidala con la stessa serena fiducia con cui stai affrontando le sfide dei tuoi teneri sei anni. Che la tua Vita continui a essere meravigliosa: perché costellata dei tuoi traguardi e di Bene per te; che tu possa essere portatore di meraviglia agli occhi delle menti altrui e farti meraviglia nei cuori delle persone che incontrerai; che tu possa scegliere liberamente e con cura di quali meraviglie arricchire il tuo viaggio di Vita.

Apprendere dai bambini Apprendimento

Osservare: il guardare con cura. LPAD: l’aver cura di osservare le potenzialità.

Allo stesso modo, nelle relazioni di aiuto, come mamma e come insegnante ad esempio, ricordo a me stessa della necessità e importanza di adottare uno sguardo capace di dare spazio, di uno sguardo che vuole conoscere l’altro, e non giudicarlo, né tantomeno incasellarlo dentro etichette di diagnosi, voti scolastici e valutazioni di genere. LPAD: un’opportunità per dire a me mamma, a me adulto mediatore, a me insegnante, come poter agire per far crescere la mente e il benessere tutto della creatura che altri mi stanno affidando, guardando con cura e con attenzione al suo potenziale oltre che alle sue carenze e capacità attuali.

La nostra esperienza Metacognizione

“Aiutami a fare da solo”: UNO degli ingredienti della nostra ricetta verso l’autonomia.

Il metodo Montessori è una buona opportunità per coltivare il pensiero del nostro bambino verso la conquista della propria autonomia, ma il bambino va accompagnato in una relazione di mediazione nelle esperienze di apprendimento, soprattutto se fa fatica.

[BTEN id="14653"]
error: Content is protected !!