"sostegno bambino infanzia"tag

come interagire con bambino con sindrome di Down

Quando incontri un bambino con sindrome di Down

Come comportarsi quando si incontra, magari per la prima volta, un bambino con sindrome di Down?
Cosa puoi fare se vuoi conoscere un bambino con sindrome di Down e interagire con lui?
In questo articolo voglio darti dei suggerimenti riguardo a cosa fare e cosa non fare, basandomi sulla mia esperienza diretta e sulla mia continua formazione professionale.

Partecipare

In realtà, l’esperienza della genitorialità è un’esperienza di relazioni: la relazione speciale, unica, con il bimbo; le relazioni tra la coppia e con i familiari o con chi è più vicino alla mamma in quella fase della vita; le relazioni con i professionisti che affiancano la donna nel corso della gravidanza.
Queste relazioni diventano una grande risorsa di sostegno e conforto nel corso delle esperienze genitoriali.
Il principio guida che da allora muove il mio agire di adulti, di persona, di madre, e che orienta le mie scelte di partecipazione ad alcune proposte è proprio quel desiderio di libertà e pienezza che ho sempre nutrito per il mio Bambino…

Come far fronte alle difficoltà di linguaggio? La nostra esperienza di Baby Signs: benefici e conquiste

Posso indubbiamente testimoniare che il programma di apprendimento linguistico BS ha rappresentano, per noi, una strategia molto valida, indispensabile direi, per far fronte a una situazione di comunicazione verbale problematica che in quel momento stavano vivendo. Samuele ha imparato anche così che un modo per farcela ci può essere sempre. E’ uno strumento tramite cui abbiamo potuto alleggerire i momenti di frustrazione o stanchezza. E’ uno strumento che allena funzioni cognitive e abilità della mente.

La cucina degli Scarabocchi

Per allenare la grafomotricità infantile si può scegliere di elaborare delle proposte tradizionali (schede, pagine e pagine) oppure di ideare un percorso originale, entusiasmante e, possibilmente, personalizzato. Uno strumento che ci sta guidando e ispirando è “La cucina degli Scarabocchi” di Tullet: il bambino crea magnifiche ricette, allenando la propria grafomotricità!

Carrello
Scroll to Top