Mostra: 1 – 15 di 19 Articoli
Apprendimento La nostra esperienza Nuove consapevolezze

5 modi di vivere lo spazio in casa per creare condizioni di apprendimento

In questo articolo voglio suggerirti allora 5 modi per organizzare e vivere la casa creando le condizioni di apprendimento nei suoi ambienti: strumenti, attenzioni di arredo e premure organizzative che possono fare la differenza per l’apprendere del tuo bambino.

Mi muovo e imparo

COME MUOVERE IL NEONATO NELLE NORMALI AZIONI QUOTIDIANE

Piccoli accorgimenti per dare grandi e importanti informazioni ai bambini, nel pieno rispetto di quello che è un movimento naturale e spontaneo e della organizzazione futura tipica dello sviluppo neuromotorio della nostra specie: la rotazione attorno all’asse longitudinale è allora la più naturale delle cose, se pensiamo al movimento….della vita. Ruotare un neonato nelle normali azioni quotidiane sarà il miglior modo per rispettare e favorire il suo movimento.


Apprendere dai bambini Apprendimento

Osservare: il guardare con cura. LPAD: l’aver cura di osservare le potenzialità.

Allo stesso modo, nelle relazioni di aiuto, come mamma e come insegnante ad esempio, ricordo a me stessa della necessità e importanza di adottare uno sguardo capace di dare spazio, di uno sguardo che vuole conoscere l’altro, e non giudicarlo, né tantomeno incasellarlo dentro etichette di diagnosi, voti scolastici e valutazioni di genere. LPAD: un’opportunità per dire a me mamma, a me adulto mediatore, a me insegnante, come poter agire per far crescere la mente e il benessere tutto della creatura che altri mi stanno affidando, guardando con cura e con attenzione al suo potenziale oltre che alle sue carenze e capacità attuali.

Apprendimento La nostra esperienza

Come far fronte alle difficoltà di linguaggio? La nostra esperienza di Baby Signs: benefici e conquiste

Posso indubbiamente testimoniare che il programma di apprendimento linguistico BS ha rappresentano, per noi, una strategia molto valida, indispensabile direi, per far fronte a una situazione di comunicazione verbale problematica che in quel momento stavano vivendo. Samuele ha imparato anche così che un modo per farcela ci può essere sempre. E’ uno strumento tramite cui abbiamo potuto alleggerire i momenti di frustrazione o stanchezza. E’ uno strumento che allena funzioni cognitive e abilità della mente.

La nostra esperienza Metacognizione

“Aiutami a fare da solo”: UNO degli ingredienti della nostra ricetta verso l’autonomia.

Il metodo Montessori è una buona opportunità per coltivare il pensiero del nostro bambino verso la conquista della propria autonomia, ma il bambino va accompagnato in una relazione di mediazione nelle esperienze di apprendimento, soprattutto se fa fatica.

La nostra esperienza Nuove consapevolezze

I bambini possono dire di no agli adulti?

I NOSTRI BAMBINI POSSONO, DEVONO, A QUALSIASI ETÀ, ESPRIMERE SE STESSI E LE PROPRIE EMOZIONI. ANCHE SE QUESTO POTREBBE SIGNIFICARE ANDARE CONTRO UNA ASPETTATIVA / DESIDERIO DI UN ADULTO, CHE SIA IL GENITORE, UN PARENTE, UN EDUCATORE.
ACCOMPAGNIAMO I BAMBINI CON IL DIALOGO ATTIVO E CON L’ASCOLTO ACCOGLIENTE DI QUANTO VIVONO, E, SOPRATUTTO LÌ DOVE EMERGONO FATICHE NELLA PRODUZIONE VERBALE, INTERVENIAMO PROPRIO PER INCENTIVARE E STIMOLARE IL VALORE DELLA PAROLA CHE COSTRUISCE RELAZIONE.

[BTEN id="14653"]
error: Content is protected !!