”sviluppo motorio”tag

Apprendimento e movimento: tra desiderio, emozioni e azioni.

Sesto articolo della Rubrica “Mi muovo e imparo” MARTA FAVARO – NEUROPSICOMOTRICISTA DELL’ETÀ EVOLUTIVA, MAMMA.RACHELE NICOLUCCI – INSEGNANTE DI LETTERE, MEDIATRICE FEUERSTEIN, MAMMA. DESIDERIO-SENSAZIONE-EMOZIONE-AZIONE-DESIDERIO-EMOZIONE-AZIONE-SENSAZIONE E AVANTI ALL’INFINITO…..OBIETTIVO? Nasce prima l’uovo o la gallina?  Se pensiamo al percorso neuro e psicomotorio del primo anno di vita come qualcosa di innato nel bambino, naturalmente stabilito dalla nostra …

Apprendimento e movimento: tra desiderio, emozioni e azioni. Leggi altro »

È importante dire ai bambini che li stiamo aiutando.

Articolo numero  8 Rubrica “Tra metacognizione e divertimento” L’attegiamemto metacognitivo si riferisce alla propensione a riflettere sul proprio funzionamento mentale e allo sviluppo di alcune idee di fondo sul funzionamento mentale (che si può analizzare, controllare, modificare, ecc…) . Imparare a studiare 2, Cornoldi, De Beni, Gruppo MT L’esperienza professionale e quella materna così come lo studio …

È importante dire ai bambini che li stiamo aiutando. Leggi altro »

COME MUOVERE IL NEONATO NELLE NORMALI AZIONI QUOTIDIANE

Piccoli accorgimenti per dare grandi e importanti informazioni ai bambini, nel pieno rispetto di quello che è un movimento naturale e spontaneo e della organizzazione futura tipica dello sviluppo neuromotorio della nostra specie: la rotazione attorno all’asse longitudinale è allora la più naturale delle cose, se pensiamo al movimento….della vita. Ruotare un neonato nelle normali azioni quotidiane sarà il miglior modo per rispettare e favorire il suo movimento.


Carrello
Scroll to Top