Webinar sul nostro percorso di apprendimento per avviare i processi di lettoscrittura

FORMAZIONE ON LINE

WEBINAR DI FORMAZIONE ON LINE – IL NOSTRO PERCORSO DI APPRENDIMENTO PER AVVIARE I PROCESSI DI LETTOSCRITTURA

SCOPO del webinar

“Il nostro percorso di apprendimento per avviare i processi di lettoscrittura”

è quello di presentare gli elementi di successo e lo stile insegnamento/apprendimento che caratterizzano le nostre esperienze di apprendimento, in riferimento specifico all’ambito di avvio dei processi della lettoscrittura.

DURANTE IL WEBINAR

“Il nostro percorso di apprendimento per avviare i processi di lettoscrittura” 

sono forniti esempi di lavoro, nominati gli strumenti di lavoro, risorse e metodologie che ci supportano nel nostro percorso di lettoscrittura pur in un costante lavoro di personalizzazione e rielaborazione “a modo nostro”.

DESTINATARI del webinar

“Il nostro percorso di apprendimento per avviare i processi di lettoscrittura”:

  • insegnanti di scuola dell’infanzia,
  • docenti della scuola primaria,
  • genitori,
  • altre figure di aiuto.

DURATA del webinar

“Il nostro percorso di apprendimento per avviare i processi di lettoscrittura”: un’ora e mezza

Potresti essere interessato anche a…

Il carrello è attualmente vuoto.


Novità in negozio

Se preferisci, puoi procedere anche tramite bonifico: ricevuta la distinta di pagamento, ti invieremo noi il webinar tramite email.

BONIFICO POSTALE

BENEFICIARIO: NICOLUCCI RACHELE

CAUSALE: FORMAZIONE WEBINAR

COSTO: 25 EURO

IBAN: IT06L0760112100000002941295

COSA DICONO DEL WEBINAR

Buongiorno Rachele, ho seguito mercoledì sera il webinar sulla lettoscrittura e trovo sia stato interessante, coinvolgente e comprensibile. Seguo da ormai un mese la vostra pagina e le vostre rubriche: sto raccogliendo preziosi spunti di riflessione che provo a mettere in pratica nella mia quotidianità. Trovo tra l’altro che siano idee e approcci all’avanguardia e innovativi da applicare non solo alla scuola dell’infanzia ma trasversalmente a tutte le età. Ci tenevo a ringraziarla per questo lavoro di formazione e condivisione. Un caro saluto.

Buongiorno, sono un’insegnante di scuola primaria. Ho seguito mercoledì scorso il webinar sulla lettoscrittura. E’ stato molto utile e interessante per questo vorrei iscrivermi ai prossimi webinar […].

H

Ho seguito il webinar di questa sera. E’ stato molto stimolante, interessante e coinvolgente. Le faccio i miei complimenti. Mi piacerebbe poterlo rivedere.

Ieri ho seguito il webinar sulla lettoscrittura. L’ho trovato molto interessante. Purtroppo in alcuni momenti ho avuto problemi con la linea e ho perso alcuni passaggi. Chiedo se è possibile rivedere la registrazione. Grazie per l’attenzione e ancora complimenti per i contenuti così ben esposti.

Mi è piaciuto il tuo approccio alla fatica come elemento su cui lavorare per arrivare a un apprendimento duraturo. Ho tanto da imparare ma mi hai fatto accendere delle lampadine.

Utilissimo come sempre… Ho focalizzato l’attenzione su tre punti in modo particolare, la modalità di lettura, l’approccio sensorimotorio che hai elaborato per la grafomotricità che per noi è un grosso scoglio, gli stumenti di Bortolato.

Puoi consultare i nostri termini di privacy e condizioni di utilizzo dei materiali concesssi

Carrello
Scroll to Top