, , ,

Leggere fa bene!

(2 recensioni dei clienti)

77.00

Formazione teorico – pratica (soprattutto pratica) per docenti scuola infanzia, primaria, docenti di sostegno, genitori, caregiver.

 

Leggere fa bene!

 

Come sostenere lo sviluppo cognitivo dei nostri Bambini e favorire l’acquisizione di apprendimenti futuri attraverso la quotidianità e l’ambiente domestico e didattico.

 

Esaurito

Formazione teorico – pratica (soprattutto pratica) per docenti scuola infanzia, primaria, docenti di sostegno, genitori, caregiver.

 

Leggere fa bene!

  • SABATO 25 NOVEMBRE LIVE, DALLE ORE 08:45 ALLE ORE 11:30.
  • EVENTO REGISTRATO: REGISTRAZIONE ACCESSIBILE PER UN ANNO.
  • EVENTO FORMATIVO TEORICO PRATICO, MATERIALI SCARICABILI, ESERCIZI LIVE, IN GRUPPO E INDIVIDUALI.

 

Leggere significa, secondo la sua etimologia sia latina che greca, raccogliere. Leggere è infatti ricavare informazioni da un qualsiasi sistema di segni, in modo da decifrarne (potendo averne accesso) il significato. La scuola primaria, generalmente, insegna a leggere e usare i segni del sistema alfabetico: ma come impariamo a leggere? Il nostro cervello di quali prerequisiti ha bisogno per apprendere la lettoscrittura?

I dati statistici ci dicono che i bambini più fragili cognitivamente faticano nell’acquisizione di lettoscrittura e alcuni studi stanno evidenziando che la popolazione con sindrome di Down troppo frequentemente conclude il proprio percorso scolastico con un livello di competenza alfabetica tipica del primo anno di scuola primaria.

Possiamo, nel ruolo di genitori, caregiver e/o docenti, fare qualcosa per orientare i nostri bambini (trisomici o meno) al successo degli apprendimenti futuri, favorendoli appunto fin da subito e a partire dall’ambiente domestico e dalla scuola dell’infanzia?

 

Sì, possiamo: partecipa live e scopri come sostenere lo sviluppo cognitivo dei nostri Bambini e favorire l’acquisizione di apprendimenti futuri attraverso la quotidianità e l’ambiente domestico e didattico.

 

Cosa troverai?

  • Come favorire l’acquisizione futura di lettoscrittura attraverso l’ambiente domestico e/o didattico?
  • Come sostenere i pre-requisiti degli apprendimenti scolastici e quali sono?
  • Come sostenere un bambino con la sindrome di Down nel suo percorso evolutivo e di apprendimento attraverso semplici richieste e attenzioni quotidiane?
  • Come sostenere le abilità attentive?
  • Come potenziare le capacità visuo-spaziali e la percezione?
  • Come sviluppare le abilità metafonologiche?
  • Come affinare il gesto grafico?

 

Perché scegliere questo incontro?

  • Per comprendere meglio il funzionamento cerebrale necessario all’acquisizione di lettoscrittura e all’apprendimento di abilità specifiche, più in generale
  • Per sentirsi genitori più consapevoli e docenti più competenti
  • Per promuovere autoefficacia, motivazione e autostima nei bambini più fragili cognitivamente
  • Per imparare come interagire e giocare con i bambini sfruttando la quotidianità al fine di sostenerne lo sviluppo cognitivo e globale del piccolo (con o senza fragilità cognitive)
  • Per prevenire il consolidamento di disfunzioni e difficoltà, anche comportamentali, che si verificano quando il Bambino più fragile cognitivo non è opportunatamente sostenuto dalla rete di riferimento
  • Per confrontarsi con una rete di sostegno e poter fare domande ad un’esperta

2 recensioni per Leggere fa bene!

  1. Silvia

    Non è il primo corso che faccio con Rachele, sto seguendo quello sulla LS, e nonostante ciò gli argomenti trattati non sono mai ripetitivi, i contenuti accessibili anche a chi non ha una formazione pertinente, strutturato in modo da attivare in primis la persona che vi partecipa. Insomma, torni a casa con un buon bottino di voglia di fare!

  2. Valentina

    Trovo che i corsi di Rachele siano un arricchimento alla persona e, da genitore, sento che riescono a trasmettere una consapevolezza nell’agire che danno maggiore sicurezza nelle strategie da proporre ai nostri bambini!
    Mettere in pratica gli spunti e attività che si affrontano durante il corso sta diventando un allenamento che faccio con piacere per supportare il mio bambino nella sua crescita!
    Sono molto felice di aver trovato una persona così preparata che riesce a mette a disposizione in modo chiaro e semplice tutta la sua esperienza.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Scroll to Top