Blog Gratuità per Genitori, Docenti, Educatori… Gli ultimi 3 articoli… Uscite di apprendimento: perché uscire da una didattica frontale e come coinvolgere figli e studenti in esperienze di apprendimento. Fatti di musica: crescere, apprendere e giocare con la musica Quando incontri un bambino con sindrome di Down Rache QUALCOSA SU DI ME I primi 3 articoli, introduttivi al progetto… Perché non ancora la “capanna” Uno sguardo indietro: come siamo passati dalla sindrome di Down a Sindrome da Apprendimento Uno sguardo al futuro: l’Archivio della solidarietà CATEGORIE DI ARGOMENTI TRATTATI Categorie Seleziona una categoria Apprendere dai bambini (10) Apprendimento (29) Archivio della solidarietà (1) Book EXPERIENCES (1) La nostra esperienza (38) Metacognizione (17) Mi muovo e imparo (6) Nuove consapevolezze (36) Orienteering (13) Pregrafismo (7) Tutti gli articoli, dal più recente… Uscite di apprendimento: perché uscire da una didattica frontale e come coinvolgere figli e studenti in esperienze di apprendimento. 30 Marzo 202316 Settembre 2023 Fatti di musica: crescere, apprendere e giocare con la musica 23 Febbraio 202319 Luglio 2023 Quando incontri un bambino con sindrome di Down 19 Gennaio 202312 Febbraio 2023 Memoria, apprendimento e giochi per allenare la memoria 23 Dicembre 202218 Settembre 2023 Comprensione e produzione verbale: ecco come fare per stimolarle. 17 Novembre 202219 Novembre 2022 Il sovraccarico informazionale e la formazione continua 22 Ottobre 202227 Novembre 2022 Educazione gentile e responsabilità della cura educativa 22 Settembre 202222 Settembre 2022 5 MODI PER STIMOLARE L’INTELLIGENZA 25 Agosto 202213 Marzo 2023 Come parlare della morte e malattia ai bambini. Qualche spunto. 3 Marzo 202212 Agosto 2022 Vantaggi e benefici dell’anno di trattenimento alla scuola dell’infanzia secondo la nostra esperienza 17 Febbraio 202218 Novembre 2022 Uno strumento prezioso per avviare la comprensione del testo e le abilità di lettura 3 Febbraio 20225 Dicembre 2022 Apprendimento: 3 elementi di successo. 13 Gennaio 202225 Marzo 2023 Una guida per imparare a gestire le situazioni di stress tipiche dei giorni di festa. 23 Dicembre 202127 Dicembre 2021 4 cose da fare quando non ti senti adeguato. 9 Dicembre 202120 Gennaio 2023 5 modi di vivere lo spazio in casa per creare condizioni di apprendimento 25 Novembre 202128 Gennaio 2022 Quando lo spazio diventa ambiente di apprendimento, a scuola così come a casa. 18 Novembre 202128 Gennaio 2022 Perché “Sindrome da Apprendimento incontra la tua domanda” 28 Ottobre 202128 Gennaio 2022 Apprendimento e movimento: tra desiderio, emozioni e azioni. 21 Ottobre 202120 Dicembre 2022 Il parco di Pinocchio, a Collodi: una esperienza di apprendimento tra giochi, movimento e parole. 14 Ottobre 202114 Ottobre 2021 Come presentare un (nuovo) gioco a un bambino? 7 Ottobre 20211 Maggio 2023 Chiedimi se sono felice 30 Settembre 202110 Ottobre 2021 Giochiamo insieme? – Parte teorica 8 Luglio 202129 Giugno 2023 Fidarsi. Un sottile gioco di equilibrio. 30 Maggio 202117 Giugno 2021 Sindrome da Apprendimento sostiene i Genitori di Bambini in condizione di difficoltà dell’apprendere 28 Maggio 202129 Maggio 2021 Partecipare 5 Maggio 202131 Gennaio 2022 Benefici degli strumenti del maestro Bortolato nel nostro percorso di lettoscrittura. 22 Aprile 20216 Luglio 2023 La porta dell’autenticità. 6 Aprile 20216 Aprile 2021 Addormentare 30 Marzo 20212 Aprile 2021 L’APPRENDIMENTO COME NATURALE PROLUNGAMENTO DEL VISSUTO CHE SI REALIZZA MOLTO IN FRETTA 22 Marzo 202122 Marzo 2021 Festa del papà 2021 17 Marzo 202128 Gennaio 2022 È importante dire ai bambini che li stiamo aiutando. 11 Marzo 202126 Giugno 2023 Contenere 1 Marzo 20211 Marzo 2021 Parlare di cose difficili in modo semplice: il tempo che scorre e la vita che continua anche in inverno. 17 Febbraio 202128 Gennaio 2022 “Aggiungi un posto a tavola“: quando le attività domestiche possono essere a sostegno della mente. 11 Febbraio 202119 Novembre 2022 Il più bel regalo 5 Febbraio 202128 Gennaio 2022 Sostare. Per quanto tempo? Per tutto il tempo necessario 2 Febbraio 202113 Gennaio 2022 Ragionamenti sull’inclusione. A modo nostro. 28 Gennaio 202130 Gennaio 2021 COME MUOVERE IL NEONATO NELLE NORMALI AZIONI QUOTIDIANE 20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Così non basta: Samuele e il posto giusto. 19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 “Tu chiamale se vuoi… Emozioni”. 30 Dicembre 202012 Febbraio 2021 S.O.S. 21: servono occasioni di solidarietà e sostegno reciproco tra famiglie 28 Dicembre 202013 Gennaio 2021 La tua vita continui a essere di meraviglia: buon sesto compleanno! 23 Dicembre 202025 Dicembre 2020 Come spiegare le stagioni ai bambini: dall’esperienza diretta alla lettura per immagine. 16 Dicembre 20204 Ottobre 2021 Annunci inattesi. Oltre la paura: si fanno notizie buone. 8 Dicembre 202028 Gennaio 2022 Nobody is normal 3 Dicembre 20205 Dicembre 2020 Osservare: il guardare con cura. LPAD: l’aver cura di osservare le potenzialità. 30 Novembre 202026 Dicembre 2020 Neonato: a pancia in su o pancia in giù? 24 Novembre 202030 Marzo 2023 Dipende: da che punto guardi il mondo tutto dipende 23 Novembre 202023 Novembre 2020 Attività per sostenere e potenziare la grafomotricità 20 Novembre 202020 Marzo 2023 L’errore: un’opportunità per accrescere il senso di competenza. 12 Novembre 202028 Gennaio 2022 Come far fronte alle difficoltà di linguaggio? La nostra esperienza di Baby Signs: benefici e conquiste 5 Novembre 202018 Maggio 2023 Disorientarsi 30 Ottobre 202026 Dicembre 2020 Quali opportunità di movimento possiamo offrire a un neonato? 21 Ottobre 202021 Ottobre 2020 La cucina degli Scarabocchi 19 Ottobre 202016 Novembre 2020 Imparare a scrivere 8 Ottobre 20201 Aprile 2023 Giochi da tavolo per bimbi piccini 6 Ottobre 20203 Gennaio 2021 Pre-occuparsi 30 Settembre 202026 Dicembre 2020 Il movimento del neonato in autonomia 25 Settembre 202021 Ottobre 2020 Gestire il tempo. Progettare su misura. 22 Settembre 20209 Marzo 2022 Puzzle di forme 8 Settembre 20202 Novembre 2020 “Aiutami a fare da solo”: UNO degli ingredienti della nostra ricetta verso l’autonomia. 3 Settembre 202013 Ottobre 2020 Il pentolino di Antonino 2 Settembre 202010 Marzo 2023 Come organizzare i giochi dei bambini 1 Settembre 20201 Settembre 2020 “Nessun bambino è perduto se ha un insegnante che crede in lui”: 1 Settembre 20204 Giugno 2022 “Ti voglio bene anche se…“ 25 Agosto 202025 Agosto 2020 Contatto oculare: come potenziarlo, giocando 20 Agosto 202029 Dicembre 2022 I bambini possono dire di no agli adulti? 18 Agosto 202028 Gennaio 2022 I viaggi di Turlututù: idee di fruizione! 11 Agosto 20204 Dicembre 2020 Pregrafismo e metacognizione: come abbiamo imparato noi a colorare dentro i bordi 6 Agosto 20201 Aprile 2023 Sablimage: quadri di sabbia colorata. 4 Agosto 20205 Novembre 2022 Un libro a supporto di laboratori artistici: “La fabbrica dei colori” di Tullet 3 Agosto 20204 Dicembre 2020 Una metamorfosi possibile: da burattino di legno a bambino vero. 21 Luglio 202013 Dicembre 2020 Sono io il più bello! 20 Luglio 202020 Luglio 2020 Come utilizzare le carte del Memory 16 Luglio 202017 Marzo 2023 La forza creatrice delle parole – “Speciale?” “Sì, solo per i miei figli!” 14 Luglio 202015 Dicembre 2022 La nostra esperienza di neuropsicomotricità: io sono, quindi posso. 8 Luglio 202010 Novembre 2022 Numeri… che pizza! 6 Luglio 202027 Ottobre 2022 Costruiamo inclusione 1 Luglio 202015 Ottobre 2022 L’Amore si fa. 23 Giugno 20207 Ottobre 2022 Fidarsi è bene. Fidarsi dei bambini è meglio! 11 Giugno 202012 Settembre 2022 Book EXPERIENCES: l’apprendimento che si incarna in esperienze. 1 Giugno 202027 Novembre 2022 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Uscite di apprendimento: perché uscire da una didattica frontale e come coinvolgere figli e studenti in esperienze di apprendimento. 30 Marzo 202316 Settembre 2023
Vantaggi e benefici dell’anno di trattenimento alla scuola dell’infanzia secondo la nostra esperienza 17 Febbraio 202218 Novembre 2022
Uno strumento prezioso per avviare la comprensione del testo e le abilità di lettura 3 Febbraio 20225 Dicembre 2022
Una guida per imparare a gestire le situazioni di stress tipiche dei giorni di festa. 23 Dicembre 202127 Dicembre 2021
5 modi di vivere lo spazio in casa per creare condizioni di apprendimento 25 Novembre 202128 Gennaio 2022
Quando lo spazio diventa ambiente di apprendimento, a scuola così come a casa. 18 Novembre 202128 Gennaio 2022
Il parco di Pinocchio, a Collodi: una esperienza di apprendimento tra giochi, movimento e parole. 14 Ottobre 202114 Ottobre 2021
Sindrome da Apprendimento sostiene i Genitori di Bambini in condizione di difficoltà dell’apprendere 28 Maggio 202129 Maggio 2021
Benefici degli strumenti del maestro Bortolato nel nostro percorso di lettoscrittura. 22 Aprile 20216 Luglio 2023
L’APPRENDIMENTO COME NATURALE PROLUNGAMENTO DEL VISSUTO CHE SI REALIZZA MOLTO IN FRETTA 22 Marzo 202122 Marzo 2021
Parlare di cose difficili in modo semplice: il tempo che scorre e la vita che continua anche in inverno. 17 Febbraio 202128 Gennaio 2022
“Aggiungi un posto a tavola“: quando le attività domestiche possono essere a sostegno della mente. 11 Febbraio 202119 Novembre 2022
S.O.S. 21: servono occasioni di solidarietà e sostegno reciproco tra famiglie 28 Dicembre 202013 Gennaio 2021
Come spiegare le stagioni ai bambini: dall’esperienza diretta alla lettura per immagine. 16 Dicembre 20204 Ottobre 2021
Osservare: il guardare con cura. LPAD: l’aver cura di osservare le potenzialità. 30 Novembre 202026 Dicembre 2020
Come far fronte alle difficoltà di linguaggio? La nostra esperienza di Baby Signs: benefici e conquiste 5 Novembre 202018 Maggio 2023
“Aiutami a fare da solo”: UNO degli ingredienti della nostra ricetta verso l’autonomia. 3 Settembre 202013 Ottobre 2020
Pregrafismo e metacognizione: come abbiamo imparato noi a colorare dentro i bordi 6 Agosto 20201 Aprile 2023
Un libro a supporto di laboratori artistici: “La fabbrica dei colori” di Tullet 3 Agosto 20204 Dicembre 2020
La forza creatrice delle parole – “Speciale?” “Sì, solo per i miei figli!” 14 Luglio 202015 Dicembre 2022