Webinar
Lettoscrittura e inclusione
WEBINAR DI FORMAZIONE REGISTRATO
CONDUCE: DOTT.SSA RACHELE NICOLUCCI
OSPITE RELATORE: NEUROPSICOLOGA MARTA BRETINI
Le proposte di formazione sono rivolte a genitori, caregiver, sibling e famigliari, insegnanti di ordine e grado, docenti di sostegno, oltre che a tutti i professionisti che ruotano attorno a un Bambino che da solo non si basta cognitivamente.
Il webinar risponde a questi aspetti:
-
La collana “Leggo anch’io” è adatta solo all’ambito riabilitativo o è adattabile all’ambito didattico? E come?
-
Quali sono i presupposti teorici e metodologici della collana?
-
Cosa significa avere un atteggiamento inclusivo quando ci si occupa di insegnare a leggere a un gruppo di bambini? Cosa può fare l’adulto mediatore?
-
La collana “Leggo anch’io” in che modo incarna il principio montessoriano “aiutami a fare da solo”?
-
Spiegazione di alcuni principi di base che sostengono alcune scelte metodologiche proprie di questa collana: ad esempio l’utilizzo di non parole, di frasi prima in verticale, l’introduzione dei primi racconti, uso di trisillabe piane con cambi di consonanti e vocali intenzionali.
-
Lettura e inclusione: come favorirle e come promuoverle.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.