“Il nostro percorso di apprendimento per avviare i processi di lettoscrittura”
Scopo del corso
è quello di presentare gli elementi di successo e lo stile insegnamento/apprendimento che caratterizzano le nostre esperienze di apprendimento, in riferimento specifico all’ambito di avvio dei processi della lettoscrittura.
Durante il corso
sono forniti esempi di lavoro, nominati gli strumenti di lavoro, risorse e metodologie che ci supportano nel nostro percorso di lettoscrittura pur in un costante lavoro di personalizzazione e rielaborazione “a modo nostro”.
Destinatari del corso
- insegnanti di scuola dell’infanzia,
- docenti della scuola primaria,
- genitori,
- altre figure di aiuto.
Durata del corso e organizzazione
Il corso si articola in due video lezioni:
- webinar “Il nostro percorso per avviare i processi di lettoscrittura” (durata un’ora e mezza)
- webinar “Come ci ha supportato il primo volume della collana LEGGO ANCH’IO di Vittoria Editrice (durata un’ora e mezza)
- Articoli di approfondimento e materiali utili, scaricabili gratuitamente
- Esempi di attività e condivisione di elementi e atteggiamenti di successo
- Assistenza via mail da parte della docente, Rachele Nicolucci
- Aggiornamenti inclusi
Rachele Nicolucci –
Buongiorno Rachele, ho seguito mercoledì sera il webinar sulla lettoscrittura e trovo sia stato interessante, coinvolgente e comprensibile. Seguo da ormai un mese la vostra pagina e le vostre rubriche: sto raccogliendo preziosi spunti di riflessione che provo a mettere in pratica nella mia quotidianità. Trovo tra l’altro che siano idee e approcci all’avanguardia e innovativi da applicare non solo alla scuola dell’infanzia ma trasversalmente a tutte le età. Ci tenevo a ringraziarla per questo lavoro di formazione e condivisione. Un caro saluto.