Formazione lettoscrittura

Le nostre proposte di formazione a supporto del successo dei processi di lettoscrittura

On line

E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante. […] Tu sei responsabile della tua rosa.

Il piccolo principe

Formazione riguardo la lettoscrittura

Corsi on line suggeriti

CORSO ON LINE

Il nostro percorso di apprendimento per avviare i processi di lettoscrittura

Scopo del corso è quello di presentare gli elementi di successo e lo stile insegnamento/apprendimento che caratterizzano le nostre esperienze di apprendimento, in riferimento specifico all’ambito di avvio dei processi della lettoscrittura.

Vengono forniti esempi di lavoro, nominati gli strumenti di lavoro, risorse e metodologie che ci supportano nel nostro percorso di lettoscrittura pur in un costante lavoro di personalizzazione e rielaborazione “a modo nostro”.

.

Cosa imparerai:

  • Che un Bambino con trisomia 21 può imparare a leggere e a scrivere (con la mano e con il pc)
  • Cosa significa personalizzazione
  • Le dinamiche di sviluppo di intelligenza di cui parla Piaget e come tradurle in prassi educativo – didattiche
  • Spunti pratici di attività che ho elaborato e potrai rimodulare
  • Come poter utilizzare uno strumento inclusivo che ti propongo in ambito didattico

Workshop

Anche gli adulti apprendono

LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ON LINE – LIVE

Il workshop è un percorso formativo laboratoriale, organizzato in 4 appuntamenti live, che vengono registrati e che resteranno a tua disposizione.

.

Cosa imparerai:

Attraverso il workshop per genitori e insegnanti, “Anche gli adulti apprendono”, imparerai principalmente a:

  • favorire, attraverso il gioco, alcune ATTIVITA’ COGNITIVE fondamentali per lo sviluppo e per l’autonomia del tuo bambino o gruppo di bambini;
  • conoscere alcuni aspetti della METACOGNIZIONE che potrai fin da subito sperimentare e mettere in pratica.


FORMAZIONE

Le proposte di formazione per Caregiver, Genitori, Docenti, Educatori e realtà scolastiche e locali che vogliano prendersi cura dell’agire cognitivo e metacognitivo di ogni Bambino, anche quando in condizione di fragilità cognitiva


SERVIZI

Servizi promossi e organizzati dalla dottoressa Rachele Nicolucci a sostegno dell’agire di cura di Docenti, Genitori, Caregiver, Educatori e sulle tematiche dello sviluppo cognitivo, dei processi cognitivi dell’apprendimento, didattica inclusiva e didattica metacognitiva

Carrello
Scroll to Top