Nome dell'autore: Rachele Nicolucci

Expert Teacher - Mi occupo di processi cognitivi dell'apprendimento e di metacognizione; promuovo la libertà intelletuale di chi vuole essere agevolatori di aiuto per migliorare realmente il modo in cui istruiamo e formiamo i nostri figli.

Uscite di apprendimento: perché uscire da una didattica frontale e come coinvolgere figli e studenti in esperienze di apprendimento.

Perchè è importante offrire un tempo per apprendere facendo? Come preparare gli studenti a una esperienza di apprendimento e come coinvolgerli durante la stessa? Ciao, prendendo spunto da alcune richieste pervenute dalla mia Community Instagram, decido di dedicarmi a questo argomento: a quello cioè delle uscite di apprendimento (e non didattiche!)!!! Usiamo allora lo spazio …

Uscite di apprendimento: perché uscire da una didattica frontale e come coinvolgere figli e studenti in esperienze di apprendimento. Leggi altro »

Fatti di musica: crescere, apprendere e giocare con la musica

La musica contribuisce allo sviluppo cerebrale? L’ascolto della musica è un’esperienza solo uditiva? Musica e linguaggio: che rapporto c’è tra loro? Un dominio aiuta l’altro? Un dominio cresce attraverso l’altro? E, soprattutto: la musica può potenziare cognitivamente la nostra mente? Può potenziare facoltà cognitive non musicali? Ciao, sono Rachele Nicolucci, Expert Teacher in organizzazione scolastica. …

Fatti di musica: crescere, apprendere e giocare con la musica Leggi altro »

come interagire con bambino con sindrome di Down

Quando incontri un bambino con sindrome di Down

Come comportarsi quando si incontra, magari per la prima volta, un bambino con sindrome di Down?
Cosa puoi fare se vuoi conoscere un bambino con sindrome di Down e interagire con lui?
In questo articolo voglio darti dei suggerimenti riguardo a cosa fare e cosa non fare, basandomi sulla mia esperienza diretta e sulla mia continua formazione professionale.

Memoria, apprendimento e giochi per allenare la memoria

Caro Lettore, mi cimento in un argomento sicuramente complesso, e rispetto al quale, a mio avviso, è necessario che ogni adulto, che desideri essere agevolatore di aiuto, sia in-formato per poter essere realmente di aiuto all’apprendimento di chi si prende cura. Il mio desiderio è quello di aiutarti a fare chiarezza rispetto alcune dinamiche che …

Memoria, apprendimento e giochi per allenare la memoria Leggi altro »

comprensione e produzione verbale difficoltà linguistiche

Comprensione e produzione verbale: ecco come fare per stimolarle.

Comprendere e produrre verbalmente sono due abilità fondamentali per l’adattamento dell’uomo, sono due abilità naturali e cioè che emergono dalle capacità del cervello. Vediamo insieme qualche passaggio importante relativo a questo complesso argomento: leggi fino alla fine l’articolo perché ti spiego come usare alcune risorse utile a cui ti indirizzo proprio a conclusione dell’articolo. Lo …

Comprensione e produzione verbale: ecco come fare per stimolarle. Leggi altro »

wood books school architecture

Il sovraccarico informazionale e la formazione continua

Il saper prestare aiuto è questione di quantità di informazioni acquisite?

E cioè: posso essere di aiuto proporzionalmente alla quantità di informazioni che immagazzino, leggo, ascolto? Più titoli di studio ho e maggiormente possiamo essere di aiuto a chi da solo non ce la fa a apprendere correttamente? Più corsi frequento, più videocorsi acquisto e più riesco a proporre aiuto?

Proviamo a capire insieme queste dinamiche di apprendimento che riguardano noi adulti.

Educazione gentile e responsabilità della cura educativa

Genitorialità e… svecchiamento Negli ultimi anni stiamo assistendo a una progressiva ridefinizione di paradigmi educativi e formativi. Questo lento processo di svecchiamento di idee, atteggiamenti e abitudini sta fortunatamente coinvolgendo anche la genitorialità: è innegabile infatti che oggi, rispetto un tempo, si viva la propria maternità o paternità non solo disponendo di strumenti e risorse …

Educazione gentile e responsabilità della cura educativa Leggi altro »

Una guida per imparare a gestire le situazioni di stress tipiche dei giorni di festa.

23 Dicembre 2021 A Samuele, nel giorno del suo settimo compleanno: con te imparo la grandezza dell’umiltà e l’umiltà della grandezza. A mio marito Alessandro: un uomo buono, capace di realizzare grandi cambiamenti. A Gabriele: forza e curiosità. La maggior parte delle mamme che ho incontrato negli ultimi mesi sono donne che , per lo …

Una guida per imparare a gestire le situazioni di stress tipiche dei giorni di festa. Leggi altro »

4 cose da fare quando non ti senti adeguato.

La mia esperienza con il calendario d’avvento 2021 I genitori della mia generazione sono uomini e donne cresciuti, generalmente, in un contesto che io chiamo della cultura prestazionale: ogni santo giorno, facciamo i conti con il nostro sentirci bravi o non bravi, mamme adeguate o non adeguate alle situazione, confrontandoci con i risultati attesi, quelli …

4 cose da fare quando non ti senti adeguato. Leggi altro »

Carrello
Scroll to Top