In quell’altro posto eravamo soli. Qui non siamo più soli. Il posto giusto è dove si sta insieme.
“Infanzia”tag

Il pentolino di Antonino
Un delizioso libro per l’infanzia per parlare di resilienza. Lettura consigliata a grandi e piccini.

I bambini possono dire di no agli adulti?
I NOSTRI BAMBINI POSSONO, DEVONO, A QUALSIASI ETÀ, ESPRIMERE SE STESSI E LE PROPRIE EMOZIONI. ANCHE SE QUESTO POTREBBE SIGNIFICARE ANDARE CONTRO UNA ASPETTATIVA / DESIDERIO DI UN ADULTO, CHE SIA IL GENITORE, UN PARENTE, UN EDUCATORE.
ACCOMPAGNIAMO I BAMBINI CON IL DIALOGO ATTIVO E CON L’ASCOLTO ACCOGLIENTE DI QUANTO VIVONO, E, SOPRATUTTO LÌ DOVE EMERGONO FATICHE NELLA PRODUZIONE VERBALE, INTERVENIAMO PROPRIO PER INCENTIVARE E STIMOLARE IL VALORE DELLA PAROLA CHE COSTRUISCE RELAZIONE.

Sablimage: quadri di sabbia colorata.
Una risorsa preziosa per trascorrere insieme del tempo di qualità, allenare abilità grafomotorie, di pianificazione e di modulazione del proprio comportamento motorio. Uno dei giochi da tavolo con cui Samuele ha trascorso più volentieri del …

La forza creatrice delle parole – “Speciale?” “Sì, solo per i miei figli!”
Mamme speciali, bambini speciali, genitori speciali: una categoria di umani? In questi anni ho spesso sentito parlare di alcune persone come di esseri speciali: mamme speciali, bambini speciali, persone speciali. Di cosa si tratti davvero, …

Numeri… che pizza!
Quando la matematica diventa una conquista autonoma ed esplorabile dal bambino stesso!

Costruiamo inclusione
Si impara ad includere oppure si impara ed escludere? I bambini includono in modo spontaneo? Dove, quando e per quale ragione impariamo ad un certo punto (e tanto facilmente) ad escludere? Cosa ci fa sentire …

Fidarsi è bene. Fidarsi dei bambini è meglio!
Lasciati guidare dal Bambino, e non dalle diagnosi e etichette socio-culturali che su di lui gravano: solo così potrai accompagnarlo nel migliore dei modi possibili.